Il 26 aprile 2019 si è insediato il nuovo Direttivo:

Presidente Onorario = Bruni Carlo

Presidente = Bacci Lea

Vicepresidenti = Brusa Auterio e Raggi Roberto

Responsabile sede Imola = Piccioli Alfonsina detta Angela

Responsabile sede Castel San Pietro = Mazzini Giovanni

Consiglieri = Boin Virginia, Bruni Carlo, Caprara Cesare, Cavina Paola, Grandi Valeria, Mazzini Giovanni, Piccioli Alfonsina detta Angela, Rosiello Ezio, Sirna Giuseppe, Tigrini Giancarlo, Tramonti Domenico, Zaccarini Anna Rita.

____________________________________________________________________________________________

ANTEAS IMOLA è stata creata da Carlo Bruni nel lontano 1998 per promuovere un servizio di trasporto e accompagnamento con mezzi attrezzati anche per persone disabili.

Foto di gruppo dei volontari con al centro le due colonne dell’Anteas, il Presidente Carlo Bruni e la Vicepresidente Piccioli Alfonsina detta Angela. I volontari immortalati sono tutt’ora in servizio quasi tutti.

Queste le macchine in dotazione nei primi anni di attività

Nel corso degli oltre 20 anni di attività, il parco automezzi è stato ampliato fino a raggiungere le 11 unità, di cui la maggior parte sono dotati di pedana automatica per la salita in carrozzina. 

Circa quaranta autisti volontari preparati, accompagnano giornalmente le persone, disabili o non, che non possono spostarsi autonomamente nei vari luoghi dove fare visite, terapie, svolgere attività di gruppo o semplicemente fare la spesa o partecipare ad attività ricreative.

Inaugurazione Fiat Talento 3 marzo 2019

I nostri volontari sanno come avvicinarsi alle persone in stato di criticità e sono dotati di grande sensibilità e pazienza nello svolgere il proprio servizio.

Presso la sede operativa in Via Poletti 2 (dietro al CONAD di Zolino), inaugurata nel 1999, oltre all’ufficio è presente anche un ambulatorio, gestito da infermieri volontari dove si possono effettuare iniezioni e piccole medicazioni, misurare la pressione e la glicemia. Nel corso degli anni gli ambulatori sono saliti a tre, due ad Imola e uno a Toscanella di Dozza, presso l’ambulatorio Medicina di Gruppo.

La Sede è dedicata alla Sig.ra Maria Costa, che ne ha finanziato l’acquisto

L’ingresso della sede con accesso facilitato

E’ a disposizione per tutta la settimana (festivi compresi), di un gruppo di persone anziane che ne usufruiscono gli spazi per giocare a carte o semplicemente passare un po’ di tempo in compagnia.

La sede viene anche concessa a gruppi o altre Associazioni, che a richiesta possono tenere riunioni, incontri culturali o terapeutici.

Le persone che entrano a far parte dell’Anteas trovano un ambiente familiare e collaborativo dove rispetto, disponibilità e generosità, sono i punti cardine.

ANTEAS IMOLA ODV, in collaborazione con altre Associazioni di volontariato, ha partecipato nel corso degli anni alla creazione di progetti per aiutare le fasce più deboli della popolazione (vedi la pagina dedicata).