Sabato 23 ottobre, alle 15.30 si è tenuta nell’ex Convento dell’Osservanza, in via
Venturini, l’iniziativa del “Teatro Vagante”. Questa idea nasce nel 2020 nell’ambito
del progetto “Rapporti di buon vicinato” con l’intenzione di portare lo spettacolo teatrale all’aperto affinchè fosse fruibile da tutti, nonostante le restrizioni dovute al Covid 19. In questo modo si è data la possibilità di assistere allo spettacolo anche da finestre e balconi, nei giardini, nei cortili.
L’evento di Sabato è stato preceduto da rappresentazioni a Borgo Tossignano e nel quartiere Zolino all’interno di un cortile condominiale.
L’oggetto dell’esibizione è stata una proposta scanzonata e ironica, costruita su
aneddoti, piccole storie, tradizioni, curiosità linguistiche del territorio della Romagna.
La progettazione dello spettacolo è stata messa a punto durante un
piccolo percorso laboratoriale, coordinato da Marina Mazzolani.
Alla fine dello spettacolo è stato messo a disposizione un contenitore per
offerta libera e il ricavato è destinato alla restaurazione del convento.
Andrea Lazzari
